![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5Q-E5guTbmCC_xHKaF0o895c0hA85nRHE1dA_SRftvDaJFnW9qK6ngovM-RRURHJc2L4x1MHo8NqpIF5VydztvRAv-pJ0jjbbq0KNp8mDomwxJsOqdWrFOJ7N-7QwW6bl4gYsQc9g7xg/w150-h200/IMG_20200301_183819.jpg)
Ingredienti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5Q-E5guTbmCC_xHKaF0o895c0hA85nRHE1dA_SRftvDaJFnW9qK6ngovM-RRURHJc2L4x1MHo8NqpIF5VydztvRAv-pJ0jjbbq0KNp8mDomwxJsOqdWrFOJ7N-7QwW6bl4gYsQc9g7xg/w150-h200/IMG_20200301_183819.jpg)
- 1 kg farina 00
- 1 lievito di birra o lievito madre 300 gr (con variazione dei tempi di lievitazione)
- Acqua (in genere tanta quanta la farina)
- Olio qb
- 1 cucchiaino di sale
- Zucchero semolato
Procedimento
Iniziamo col mettere la farina in una ciotola e, a parte, sciogliere il lievito di birra in un po' d'acqua, a temperatura ambiente, ed introdurre due cucchiaini di zucchero. (Se si usa il lievito madre, consultate, prima, il post dedicato).
Aggiungiamo il lievito sciolto nella farina ed iniziamo ad impastare; aggiungere un filo d'olio e un cucchiaino di sale e aggiungere l'acqua, poco per volta, fino a quando l'impasto risulta molto morbido e ben impastato, in modo da sviluppare bene la maglia glutinica. Successivamente, riponiamo l'impasto in un luogo tiepido per farlo riposare, e quindi, farlo lievitare fino a che risulta molto gonfio.
Mettiamo a riscaldare un buon quantitativo d'olio in una padella (per la frittura devono essere immerse nell'olio) ed iniziamo a prendere un po' di impasto e stenderlo tra le mani (unte d'olio) e friggerlo. A doratura, mettiamo la frittella ad asciugare su dello scottex per togliere l'olio in eccesso e passarla nello zucchero semolato, ancora calde.
Curiosità
Si tratta di un dolce tipico natalizio lucano della cultura contadina, molto antica.
All'epoca, infatti, avendo pochi ingredienti a disposizione da un semplice impasto di pane si ricavava un dolce.
Variante
Una volta fritte, invece di cospargerle di zucchero, si possono condire con salsa al pomodoro e origano ed avremo così le pizzette fritte.
Commenti
Posta un commento